Quanto tempo è necessario per riprendersi dall’intervento eseguito con la tecnica All-on-4?
Al giorno d’oggi la riabilitazione per la tecnica odontoiatrica All-on-4 è la più breve, permettendo al paziente di poter parlare, masticare e bere praticamente da subito.
All-on-4 è un’innovativa tecnica odontoiatrica mirata a ristabilire la funzione masticatrice ed estetica del paziente, per mezzo di denti fissi impiantati su 4 pilastri implantari osteointegrati.
Questa rivoluzionaria tecnica ha segnato un punto di svolta nell’implantologia moderna, in quanto permette al paziente di riacquistare il proprio sorriso velocemente, senza dolore e con una spesa economica contenuta. All-on-4 è meno invasiva rispetto ai precedenti interventi e non richiede l’utilizzo di un numero elevato di impianti, comportando una riabilitazione completa della funzione masticatrice ed estetica dei denti, che appariranno in tutto e per tutto simili a quelli naturali.
Tale tecnica nasce con il preciso fine di assicurare al paziente una tempistica riabilitativa molto breve, motivo per il quale All-on-4 è minimamente invasiva. Al giorno d’oggi la riabilitazione per la tecnica odontoiatrica All-on-4 è la più breve, permettendo al paziente di poter parlare, masticare e bere praticamente da subito. All-on-4 inoltre, garantisce percentuali di successo dell’intervento elevatissime, molto vicine al 100%. Ciò è molto rassicurante per il paziente, che non dovrà più ricorrere a protesi mobili e a paste adesive che comunque non garantiscono mai un’aderenza fissa (cosa che invece questa tecnica fa).
La statistica conferma che i pazienti più a rischio di insuccesso sono i fumatori, i malati parodontali e coloro che hanno scarsa igiene orale. Prendendo normalissime precauzioni quindi, tale percentuale scende fino a cifre prossime allo zero, rendendo All-on-4 una tecnica odontoiatrica sicura e con un brevissimo tempo di riabilitazione. Questa caratteristica la rende adatta per pazienti con impegni lavorativi o con in generale poco tempo a disposizione da dedicare alla riabilitazione.
Anche a livello economico la scelta di All-on-4 è assolutamente soddisfacente, in quanto il prezzo è assolutamente competitivo rispetto ad altre tipologie di intervento. Questo innovativo intervento viene effettuato in anestesia locale, velocemente smaltibile subito dopo la fine dell’intervento stesso e senza alcun tipo di ripercussione. In ultima analisi, All-on-4 è una tipologia di intervento economica, con altissime probabilità di successo, veloce ed altamente performante.
Lascia un Commento
Vuoi unirti alla discussione?Sentiti libero di contribuire!